INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI DI CLIENTI E FORNITORI

 ARTT. 13 E 14 GDPR 679/2016

Con la presente  Vi forniamo le informazioni previste dall’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 per i trattamenti che EUROCONTACT Eredi Snc DI LANZIERI CLAUDIO effettua sui dati dei propri clienti e fornitori.

  1. Titolare del Trattamento è EUROCONTACT DI LANZIERI CLAUDIO EREDI SNC con sede in Padova (PD) Via Thomas Alva Edison, n. 12-14, P.IVA 05633140289, e-mail: info@laprotesioculare.it, pec: lanzieri@arubapec.it .. Ogni richiesta di informazioni in materia di protezione dei dati personali può essere rivolta presso la sede del Titolare o tramite e-mail all’indirizzo privacy@laprotesioculare.it 
  1. Finalità del Trattamento

Di seguito sono elencate le finalità del trattamento, accanto alle quali è indicata la base giuridica del trattamento.

Id

Finalità del trattamento

Base giuridica del trattamento

a)

esecuzione del rapporto contrattuale e precontrattuale (inclusi la fornitura di beni ed il servizio di assistenza post-vendita, anche in relazione alla garanzia dei prodotti e servizi forniti);

il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (Art. 6 c. 1 lett b))

b)

esecuzione di adempimenti amministrativi, contabili e fiscali connessi al rapporto contrattuale;

il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte e per adempiere a un obbligo di legge (Art. 6 c. 1 lett. b) e c))

c)

Trattamento di dati personali comuni per il recupero del credito

il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento che consiste nella tutela del proprio credito (Art. 6 c. 1 lett. f))

d)

adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normative comunitarie;

il trattamento è necessario per adempiere a un obbligo di legge (Art. 6 c. 1 lett. c) ed f), art. 9 c. 2 lett. i))

e)

Trattamento di dati appartenenti alle particolari categorie art. 9 per adempiere agli obblighi a cui sono soggetti i fornitori di prodotti a nomenclatore tariffario prescritti da INPS, INAIL e/o ASL territoriali

  1. il trattamento è necessario per la gestione dei sist. e servizi sanitari o sociali sulla base del diritto italiano, per prodotti prescritti da INPS, INAIL e/o ASL; (Art. 9 c. 2 lett. h))
  2. consenso (per gli altri casi)  Art. 9 c. 2 lett. a)

f)

invio di comunicazioni telefoniche e/o a mezzo e-mail e/o a mezzo sms aventi ad oggetto gli aggiornamenti circa i prodotti posti in vendita ed i servizi offerti, le novità e le offerte speciali ovvero la verifica dell’interesse/della necessità dell’eventuale adattamento di prodotti già acquistati (c.d. marketing diretto);

Legittimo interesse del Titolare per il trattamento di dati personali per finalità di marketing diretto, nel rispetto degli interessi, diritti e libertà fondamentali degli interessati (rif. Considerando 47, e Art. 6 c. 1 lett. f)

  1. Modalità di trattamento

I dati sono raccolti presso l’interessato e saranno trattati in forma scritta e/o su supporto magnetico, elettronico o telematico; Il conferimento dei dati è facoltativo ma il mancato conferimento può comportare l’impossibilità di soddisfare gli obblighi contrattuali e/o le richieste degli interessati.

  1. Destinatari dei dati personali

Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, anche ai fini della tutela del credito e della migliore gestione dei nostri diritti relativi al singolo rapporto commerciale, esclusivamente per le finalità legate ad esigenze contrattuali e/o alla soddisfazione delle Vostre richieste, oltre al personale Eurocontact snc i dati potranno essere comunicati a:

  • fornitori di servizi contabili, amministrativi, fiscali, legali;
  • enti pubblici, tra cui ULSS/ASL, INPS e INAIL, autorità giudiziarie, finanziarie ed altre istituzioni, se previsto da leggi, regolamenti, direttive comunitarie oppure se necessario per l’esecuzione del contratto;
  • istituti bancari e/o postali;
  • società di recupero crediti, solo ove necessario.
  • altri Responsabili Esterni ai sensi dell’art. 28 GDPR
 
  1. Trasferimento dei dati

Non è previsto il trasferimento dei Suoi dati personali in Paesi extra SEE (Spazio Economico Europeo)

Ove se ne manifesti la straordinaria necessità tali trasferimenti sono effettuati sulla base di decisioni di adeguatezza o clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea. 

  1. Conservazione dei dati

 I dati saranno conservati per i tempi indicati nella seguente tabella:

 

Finalità del trattamento

Categorie interessati

Tempi Conservazione

a)

esecuzione del rapporto contrattuale e precontrattuale (inclusi la fornitura di beni ed il servizio di assistenza post-vendita, anche in relazione alla garanzia dei prodotti e servizi forniti);

Clienti e Fornitori 

10 anni dall’esecuzione di un contratto o dal soddisfacimento di una richiesta precontrattuale, o per altri termini specifici se previsti dalla legge

b)

esecuzione di adempimenti amministrativi, contabili e fiscali connessi al rapporto contrattuale;

Clienti e Fornitori

10 anni dal rapporto contrattuale

c)

Trattamento di dati personali comuni per il recupero del credito

Clienti e Fornitori

Fino alla cessazione del contenzioso

d)

adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normative comunitarie;

Clienti e Fornitori

fino a 10 anni 

e)

Trattamento di dati appartenenti alle particolari categorie art. 9 per adempiere agli obblighi a cui sono soggetti i fornitori di prodotti a nomenclatore tariffario prescritti da INPS, INAIL e/o ASL territoriali

Clienti e Fornitori

10 anni dal rapporto contrattuale

f)

invio di comunicazioni telefoniche e/o a mezzo e-mail e/o a mezzo sms aventi ad oggetto gli aggiornamenti circa i prodotti posti in vendita ed i servizi offerti, le novità e le offerte speciali ovvero la verifica dell’interesse/della necessità dell’eventuale adattamento di prodotti già acquistati (c.d. marketing diretto);

Clienti e Fornitori

24 mesi dal termine dell’ultimo rapporto contrattuale

  1. Esercizio dei Diritti dell’interessato

Relativamente ai dati personali trattati le persone fisiche potranno esercitare i diritti previsti dal Capo III artt. da 12 a 23 del Regolamento Europeo 679/2016, che sintetizziamo di seguito:

  1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la conferma se sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, e in tal caso ottenere l’accesso ai dati personali e ricevere le seguenti informazioni: 
  1. le finalità del trattamento; 
  2. le categorie di dati personali in questione; 
  3. i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; 
  4. quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; 
  5. l’esistenza del diritto di chiedere al Titolare la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del loro trattamento o di opporsi al trattamento; 
  6. il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; 
  1. Il Titolare fornisce, su richiesta dell’interessato, una copia dei dati personali oggetto di trattamento. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
  1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa. 
  1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo se:
  1. i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti
  2. i dati personali sono stati trattati illecitamente; 
  3. i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento; 

Il punto IV non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario: per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. 

  1. Se la base giuridica del trattamento è fondata sul consenso, l’interessato potrà revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

I diritti sopra elencati potranno essere esercitati scrivendo ai riferimenti di contatto indicati al punto  “Titolare del Trattamento”.